La Fìra di Sdaz
5-6-7 Settembre 2025
Da oltre trecento anni la fiera di Pontecchio ripropone il suo antico rituale di fine estate. Colori, suoni, e sapori della cultura contadina dell'Appennino Tosco-Emiliano tornano protagonisti di una festa radicata profondamente nella memoria della gente.
Nei giorni intorno all'8 settembre ogni anno si ripete uno schema consolidato e rassicurante: la cornice del Borgo di Colle Ameno a Sasso Marconi ospita dall'alba a notte fonda artigiani e artisti, musicanti e cantastorie che si muovono tra bancarelle.
Non mancano inoltre gli spettacoli, le curiosità, i caroselli di animali domestici e i prodotti gastronomici tipici, riproponendo così atmosfere autentiche di una cultura molto lontana nel tempo.
La memoria storica legata alle origine agricole del territorio si tramanda attraverso gli antichi mestieri del lavoro contadino, riproposti con strumenti e macchine d'epoca: la battitura e la trebbiatura, la macinatura, la cottura del pane, la lavorazione dell’uva…
Andare alla Fiera è come un viaggio nel tempo, alla riscoperta di emozioni semplici e magiche, nei momenti preziosi di una festa autenticamente “popolare”.
Ma non è tutto, perché l’Antica Fiera di Pontecchio rappresenta oggi anche una fondamentale vetrina per quanti vengono da lontano, e nei giorni della kermesse possono scoprire e assaggiare il meglio della tradizione dell’Appennino.
Ufficio Informazioni Turistiche Comune di Sasso Marconi
Via Porrettana 314, 40037 Sasso Marconi
Tel: 051 6758409 | Cel: 334 8334945 | info@infosasso.it